Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Musica Scienza 2005: tutto pronto

La musica è una questione di vibrazioni. E di materiali che ne cambiano le proprietà. Lo vedremo e lo ascolteremo ""con le orecchie ma anche con la pelle!- nel corso di Musica Scienza 2005. Il Forum internazionale di musica arte e cultura contemporanea promosso dal Centro Ricerche Musicali (Crm) e dal Goethe Institut Rom (dal…

Premio Dams 2005: tutto pronto per il via

Si apre il 4 giugno a Bologna il Premio Dams Festival 2005, quarta edizione della manifestazione nazionale che coinvolge i Dams presenti in tutta Italia.Un cartellone ricco di appuntamenti e due premi speciali: al compositore Aldo Clementi il premio "alla carriera",ad Antonio Albanese il premio per "l'interdisciplinarità".Gran finale con "La Notte Dams" il 12 giugno…

Destinazione Neapolis 2005: le selezioni

Le 30 band individuate dalla giuria interna del festival nella prima fase di selezione sono state sottoposte alla giuria di qualità, costituita da giornalisti del settore. Con i loro voti, i giurati hanno determinato le otto band finaliste: A modern safari (Roma), Camera 237 (Cosenza), Deasonika (Milano), Foia + polivisioni (Bologna), Ners (Reggio Emilia), Phidge…

Arezzo wave 2005: il programma completo

La Woodstock della cultura giovanile: 12 palchi per 161 spettacoli per 570 artisti per 200.000 spettatori: il più grande festival multiculturale ad ingresso gratuito. ANTONY AND THE JOHNSONS, MOTORHEAD, LCD SOUNDSYSTEM, LURA, EMIR KUSTURICA AND THE NO SMOKING ORCHESTRA, RALF DJ, SOULWAX, TALVIN SINGH, REBEKKA BAKKEN, AFTERHOURS (e la prima data del Tora Tora 2005!)…

Al via la festa del bambino

Centocinquanta bambini sul palcoscenico del Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga. è la "Festa del bambino" che inizierà alle ore 17 di giovedì 2 giugno con protagonisti piccoli musicisti, a partire dai tre anni di età. è uno spettacolo ad ingresso libero organizzato dalla Scuola di Musica Diapason, dove la maggior parte dei musicisti in erba…

Destinazione Neapolis: verso la finale

La musica emergente torna protagonista al "Neapolis Festival". Anche quest'anno la rassegna musicale offrirà ad alcuni gruppi emergenti la possibilità di esibirsi sul palco dell'Arena Flegrea di Napoli, il 7 e 8 luglio.Mercoledì 1 giugno e 8 giugno al Duel di Agnano (Napoli), si svolgerà la finale per la scelta dei vincitori di "Destinazione Neapolis",…

Rototom SunSplash: presenze record

Rototom Sunsplash (1-9 Luglio) il reggae raduno che da Osoppo ha conquistato platee europee, come dimostra il sempre crescente numero di partecipanti provenienti da Germania, Spagna, Austria, Slovenia, Gran Bretagna, è ormai ai nastri di partenza.Nel Parco del Rivellino le strutture di accoglienza sono più imponenti rispetto alle scorse edizioni per rispondere in modo adeguato…

Premio Dams: Omaggio a Charlie Parker

Prosegue il Premio DAMS Festival con una intera giornata dedicata a celebrare il 50° anniversario dalla scomparsa di uno dei più celebri musicisti del Novecento: Charlie "bird" Parker. L'omaggio a Charlie Parker è promosso dal DAMS di Bologna con una serie di iniziative. Si parte al pomeriggio (ore 15) con la proiezione di "Bird Now",…

Cortona: Mons. Marco Frisina in concerto

Il Maestro Mons. Marco Frisina, considerato il più grande compositore contemporaneo di musica sacra, conosciuto al grande pubblico attraverso le produzioni Rai e Mediaset, proporrà questa estate un'opera eccezionale ed unica composta appositamente su Santa margherita da cortona. L'intenzione del Maestro è quella di coinvolgere le corali dell'intero territorio provinciale che dovrebbero costituire l'imponente base…

La Notte della Taranta: edizione 2005

E' stata presentata in conferenza stampa presso il Bookshop dell'Auditorium Parco della Musica di Roma questa mattina (martedì 28 giugno) l'ottava edizione del festival La Notte della Taranta, Grecìa Salentina Puglia 12-27 agosto. Agli interventi delle istituzioni promotrici del festival sono seguiti quelli di Ambrogio Sparagna, maestro concertarore anche dell'edizione 2005, e Piero Pelù, fra…

Siena in festa per “La citt

Dall'Africa di Miriam Makeba, Mory Kante e Badara Seck fino alla grande musica d'autore di Elisa e i Negramaro...Artisti che pur avendo fatto percorsi diversi si mettono insieme sul palcoscenico e offrono uno spettacolo unico e irripetibile. Accade a Siena dal 23 al 26 agosto, nel festival "La città aromatica", la festa dell'estate senese che…

Ordini monastici, musica e cultura europea

Ha preso il via il progetto "Gli ordini monastici difensori della cultura europea", promosso dal Comitato nazionale sport e cultura per la pace, insieme ad una serie di Enti Locali e Istituzioni, propone, in ambito nazionale ed internazionale, oltre 40 eventi. Tre concerti presenteranno a Roma le figure dei Santi Cirillo e Metodio, Santa Brigida…

Rototom sunsplash: apre il reggae raduno

Siamo ad una settimana dall'apertura del Rototom Sunsplash, reggae festival europeo che si appresta a lanciare una edizione eccezionale per gli amanti della musica reggae e per tutti coloro che hanno scelto una vacanza in musica nella cornice incantevole del Parco del Rivellino di Osoppo, in provincia di Udine. Dopo il successo dello scorso anno…

Arezzo Wave 2005: vi porta a New York

Brevi racconti sul tema del sale, partecipazione gratuita, in premio un soggiorno di 4 giorni a New York! E durante Arezzo Wave 2005"¦ tanti laboratori di scrittura gratuiti in collab. con la scuola di narrazioni Arturo Bandini! NEW YORK/AREZZO. Gli scrittori che parteciperanno a questa prima edizione di "Words of Salt" (Parole di Sale) si…

Pandemic: dal video alla musica e ritorno

Pandemic festival vuole essere uno spazio dedicato alla ricerca, promozione e diffusione dell'arte e della musica elettroniche, contraddistinto dalla sperimentazione delle nuove tecnologie e dei nuovi suoni, risultato possibile anche grazie a numerose collaborazioni, da elettrowave a xing, da Care Of a Exibart.Il programma prevede la partecipazione di band e musicisti emergenti del territorio: Pandemic_preview…

Festivalbar 2005: la tappa di Arezzo

Sarà una tappa importante quella di Arezzo, in cui il festivalbar si fermerà il 9 e 10 Luglio.Ci saranno i Negrita, Grignani e Nek - I Cold Play registrano l'8 - L'assessore Borri: "Ad Arezzo l'evento televisivo dell'anno".Ci saranno davvero tuti, per la gioia del pubblico aretino; ci sarà Laura Pausini, Nek, i Negrita, Giorgia,…

Goa-boa festival: al via l’VIII ed.

Dopo le prestigiose anteprime affidate a Beck e Kings Of Convenience giunge il momento del vero e proprio festival. La 'più grande festa della musica ligurè' avrà luogo presso la Piazza del Mare della Fiera di Genova, giovedì 7, venerdì 8 e sabato 9 luglio 2005. L'associazione Psyco con la collaborazione di Comune e Provincia…

Basilicata music net 2005

Continuano le attività di BASILICATA MUSIC NET 2005. Dopo gli incontri "in aula", svoltisi tra maggio e giugno a Matera e Filiano, le 10 band lucane coinvolte nel progetto si esibiranno a Potenza, tra il 19 e il 21 luglio, per registrare dal vivo la compilation BMN "˜05 . BASILICATA MUSIC NET "live at Potenza"…

Premio Magix per Ilcorto.it

Reggio Emilia, 12.07.2005 "" L'Associazione Culturale "Il Corto.it" organizza il Concorso Nazionale di Cortometraggi "ilCORTO.it 2005", rivolto a tutti i filmaker italiani e stranieri, con lo scopo di promuovere e valorizzare il cortometraggio come forma espressiva da un punto di vista artistico e culturale.Nell'ambito del suddetto concorso MAGIX premierà i migliori cortometraggi realizzati da studenti…

Adriatic international festival: pronti al via!

"La testimonianza più bella sull'immenso passato del Mediterraneo è quella che fornisce il mare stesso"¦" (Fernand Braudel-Memorie del Mediterraneo).Aldilà dell'incerto confine tra terra e mare lì dove l'orizzonte s'incurva verso il cielo, e talvolta in perfette condizioni di visibilità si animano le fatemorgane delle coste lontane. In mancanza di recinzioni fisse o frontiere tangibili, le…

Pollino music festival 2005

Pollino Music Festival è il più atteso appuntamento musicale della Basilicata, ambientato in un incantevole scenario: il Parco Nazionale del Pollino.Non è una semplice rassegna musicale, è un progetto di promozione culturale e turistica, è un "palco" condiviso da gruppi emergenti e da le più importanti produzioni indipendenti, è un'occasione d'incontro e di socializzazione per…

Basilicata music net 2005

Continuano le attività di BASILICATA MUSIC NET 2005. Dopo gli incontri "in aula", svoltisi tra maggio e giugno a Matera e Filiano, le 10 band lucane coinvolte nel progetto si esibiranno a Potenza, tra il 19 e il 21 luglio, per registrare dal vivo la compilation BMN "˜05 . BASILICATA MUSIC NET "live at Potenza"…

Basilicando 2: il Festival

Basilicando è un festival musicale europeo; si pone come agorà tra le diverse identità musicali emergenti e momento di confronto tra le singole realtà culturali. La volontà di rendere omaggio all'Europa nasce dall'esigenza di riflettere sui concetti d'unione culturale e identità nazionale. è da considerarsi il primo "Open Jamming Festival del Sud Italia", che attraverso…

Notte della taranta: il finale Bolognese

Dopo il grande successo della notte finale dell'ottava edizione del festival La Notte della Taranta lo scorso 27 agosto a Melpignano (Le) che ha visto in piazza oltre 80.000 persone, un estratto di questo grande concerto arriva in piazza Maggiore a Bologna il 2 settembre, a Castelnovo nei Monti piazzale della Pietra di Bismantova (Reggio…

Ligabue in concerto: record di prevendite

Si è tenuta ieri a Reggio Emilia la conferenza stampa di lancio del grande concerto, l'unico nel 2005, che Luciano Ligabue terrà il 10 settembre al Campovolo di Reggio Emilia.Suonando su quattro diversi palchi, il rocker di Correggio ripercorrerà i suoi 15 anni di carriera. Dalla conferenza di ieri è filtrata un'importante notizia. Con più…