Pianoforte, contrabbasso, batteria, chitarra acustica e la voce
sono i protagonisti in quasi tutte le tracce, che alternano il sax
soprano di Maurizio Giammarco, il flicorno di Andrea Sabatino,
l'armonica di Marco Bianchi e l'orchestra d'archi CE.MU.,
Nel brano Senti-me(nto) invece sono presenti le sonorità più pop
del disco, fino ad arrivare a quelle etniche del brano L'uomo con
l'ombrello, dove emergono le percussioni di Tony Esposito e il violino gitano dell'albanese Ilir Cerish.
Particolarmente toccante ed intenso il brano Adesso dormi, dedicato alla piccola Graziella Mansi e a tutti i bambini vittime di soprusi e
violenze.
Unico brano strumentale "La via delle nuvole" dove la chitarra classica si fonde con l'armonica a bocca di Marco Bianchi.
Chiude il disco, con solo piano e voce, la dolce e nostalgica "Compagni di scuola"
Del brano Senti-me(nto) è stato realizzato un clip (presente
anche all'interno dell'album nei formati mpg4 e real player) che vede la
partecipazione dell'attore comico Gianni Ciardo.
L'uscita dell'album "Un pò di jazz" è il 26 maggio
Hai trovato interessante l’articolo “Michele Marno: esce “un p”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.