Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Festivalbar 2005: vince “Lascia che io sia” di Nek

La 42ma edizione del Festivalbar (edizione 2005) è stata vinta da "Lascia che io sia" di nek. Il brano ha messo il suo sigillo sulla finalissima della kermesse trasmessa ieri sera in diretta dall'Arena di Verona Jovanotti, al secolo Lorenzo Cherubini da Cortona (Ar), con la sua "Tanto(3)", si è dovuto consolare con il premio…

Festival delle Arti 2005: ecco i vincitori

Si sono svolte Sabato e Domenica a Parco Nord- Bologna- le finali della quarta edizione del Festival delle Arti, ideato e diretto da Andrea Mingardi. Due serate di grandi emozioni e partecipazione che hanno scaldato il pubblico stipato al PalaCuore nonostante le sciagurate condizioni metereologiche. Il lavoro della giuria del Festival in queste due serate…

Audiovisiva 2005: parte oggi la manifestazione

Dal 29 settembre al 2 ottobre si apre a Milano la terza edizione di audiovisiva, nata nell'ambito del Milano Film Festival e divenuta in soli due anni una rassegna riconosciuta a livello europeo e di grande richiamo per il pubblico. Con un ricco programma di eventi, spettacoli e sessioni di approfondimento, audiovisiva si sgancia dal…

XII Biennale giovani artisti d’Europa e Mediterraneo

Dal nostro inviato a Napoli in occasione della XII Biennale dei giovani artisti dell'Europa e del Mediterraneo La frase del titolo è di Pavese ed impressa a caratteri neri su fondo giallo nelle magliette della Biennale.10 giorni, 750 artisti, 1.000 opere, 28 paesi partecipanti; arti visive, musica, immagini in movimento, corti, letteratura, gastronomia, teatro, danza,…

Mei 2005: l’anno dei live

Un Mei 2005 sempre più in crescita: sono stati superati i 300 stand con oltre 200 realtà indies, 50 media partner del settore e 60 festival per emergenti :un numero mai raggiunto prima! Sono oltre 250 gli artisti e le band presenti oggi per uno show case per la più grande rassegna di musica indipendente…

Festival San Remo 2006: ecco i cantanti

Il futuro festival di San Remo affidato e condotto dal toscanissimo Giorgio Panariello inizia subito a far parlare di sè.Dopo l'esclusione a sorpresa di Albano Carrisi, dato oramai per certo tra i partecipanti in gara, la polemica per questa esclusione sembra destinata a restare presente per molte settimane ancora. La voce di una possibile partecipazione…

Heineken Jammin’ Festival: si parte

12 nuovi artisti. La nuova musica italiana che merita spazio.La seconda edizione della selezione che ti porta dritto sul palco dell'Heineken Jammin' Festival di Imola. E ti fa registrare un disco intero!Sfide, sogni, successi. Spazi espressivi e grandi esperienze. Risorse ed opportunità per credere nella nuova musica italiana. Questo è stato l'Heineken Jammin' Festival Contest…

San Remo 2006: i cantanti in gara

I diciotto artisti che si esibiranno sul palco dell'Ariston nei giorni 27/28 febbraio e 2/3/4 marzo 2006 nell'ambito del 56° Festival della Canzone Italiana saranno divisi nelle categorie Uomini, Donne e Gruppi. Ecco il programma di esibizione delle cinque serate del festival di San Remo 2006 condotto da Giorgio Panariello: Categoria uomini RON con L'uomo…

I vincitori di San Remo 2006

Serata finale all'insegna dei ritorni: Andrea Bocelli con la sua "Il mare calmo della sera", poi a seguire Eros Ramazzotti con "Adesso tu" e "Una storia importante" ed ovviamente "Una terra promessa" per concludere la carrellata di quelli "Nati su questi palco" con Laura Pausini, fresca di Grammy come miglior brano latino. E' stata questa…

Premio Dams 2006: quinta edizione

Venerdì 3 marzo 2006 ha preso il via ufficialmente la quinta edizione del Premio Dams, il concorso annuale di arte, musica e spettacolo promosso dal Dams di Bologna su tutto il territorio nazionale, rivolto a studenti e neolaureati dei Dams di tutta Italia (il Dams è presente in ventisei atenei italiani, da Bologna a Torino,…

Winter Festival 2006: tutto pronto!

Tutto pronto a TeramoGli appuntamenti: Lou Reed (unica data per Marche, Abruzzo, Molise e Puglia), Marco Paolini, P.F.M, Max Giusti, Vinicio Capossela e Paolo Hendel a Teramo, Giulianova ed Alba AdriaticaUna rassegna di 6 grandi eventi che hanno come protagonisti altrettanti grandi personaggi o icone della musica, del teatro e del cabaret a livello nazionale…

Maxi Concerto Pax Mundi

L´Associazione "Fondazione Papaboys Onlus" presenta: MAXICONCERTO PAX MUNDI TERMOLI, 23/24 settembre 2005: La manifestazione è indetta dal Comune di Termoli per dare voce al cammino dell´apostolato di Sua Santità Papa Giovanni Paolo II ed ora a quello di Papa Benedetto XVI con l´intento di sensibilizzare i giovani al messaggio di pace e all´importanza del dialogo…

Solo musica Italiana: la finale

La musica italiana può vantare nella sua storia tantissimi successi legati in buona misura alla qualità dei prodotti che ha saputo promuovere nel corso degli anni e alle capacità tecniche dei propri interpreti e musicisti. Proprio in difesa di queste origini e per dare maggior slabcio alle sonorità "Tutte italiane" è nato il festival: "Solo…

Music-k : Salerno si veste in musica

In difesa della musica e per promuovere la musica e degli universi legati e vicini: questo è Music-K.Music-k è un viaggio, un percorso a tappe che, dal 23 al 25 aprile 2006, abbraccia l'universo musicale e prevede un ricco programma di incontri/dibattiti ed esibizioni live. In particolare la kermess musicale ospita il 23 aprile Frankie…

Hyppofestival: cavalli e musica un solo amore

Musicplace: Come nasce l'associazione e l'idea del festival? Risposta: L'Associazione è nata dalla volontà dei soci fondatori d'incoraggiare lo slancio propositivo di uno di loro, Domenico Bottiglieri (Vice Presidente), spinto da un'autentica passione per i cavalli ed il loro habitat naturale, affascinato dagli innumerevoli ruoli assunti dall'animale nella storia dell'umanità. Difatti l'Associazione, a cui si…

Cambio festival 2006: Assisi in musica

Il ritmo e il calore della musica del mondo tornano a scaldare l'estate umbra con Cambio Festival 2006 che, giunto alla sua settima edizione, si svolgerà dal 27 al 30 luglio nella suggestiva cornice medioevale di Palazzo di Assisi.La manifestazione, nata nel 2000 con l'intento di fondere insieme musiche e culture differenti e di dar…

Arezzo Wave 2006: arrivano Space Shuttle e ufo

: A pochi giorni dall'atterraggio dello Space Shuttle, di ritorno da un'importante missione, lo spazio continua ad essere protagonista grazie al programma di voli in assenza di gravità di SpaceLand. "Turismo scientifico spaziale" sono le parole d'ordine del team di scienziati, professionisti e appassionati capitanati dal candidato cosmonauta Carlo Viberti, un gruppo affiatato che mette…

Arezzo wave 2006 [Love festival]: taglio del nastro

Inizia domani martedì 11 Luglio la ventesima edizione di Arezzo Wave Love Festival. 6 giorni di musica, teatro, cinema, danza, fumetti, cabaret e gastronomia! Per continuare i festeggiamenti della Nazionale Azzurra aspettiamo tutte le bandiere dell'Italia al Main Stage di Arezzo, situato presso lo stadio comunale! Gli ospiti che si esibiranno ad Arezzo Wave provengono…

VII premio festival radiotelevisione italiana

Un avvenimento di alto livello culturale che vedrà protagonista il Friuli Venezia Giulia sul panorama nazionale e sulle reti RAIIl programma, pone attenzione tradizionalmente, come tema di fondo, alla qualità della comunicazione con la presenza oltre ai volti noti, di esperti della sociologia della comunicazione dei media. Nel contesto della serata, vengono trattati aspetti della…

Pollino Music Festival 2006: al via l’11 ed.

L'undicesima edizione del Pollino Music Festival, l'attesissimo appuntamento annuale che chiama a raccolta giovani provenienti da tutta Italia, si svolgerà da venerdì 4 a domenica 6 agosto 2006 nella consueta location di San Severino Lucano, nel Parco nazionale del Pollino.Orgoglioso di aver fatto da apripista per altre iniziative sul territorio lucano, il Festival riesce anche…

Arezzo wave 2006: il programma completo

Martedì 11 LuglioOre 16.00 --> tbcOre 18.00 --> CINEWAVEIncontro con Fausto Paravidino, Stefano Senardi e altri per raccontare "Fandango: oltre il cinema: musica, documentari, editoria".Proiezione in collaborazione con Fandango di:"Texas"(di Fausto Paravidino); "La storia del cammello che piange" (di Byambasuren Davaa e Luigi Falorni), "Supersize me" (di Morgan Spurlock).WORDSTAGEMORIRE DAL RIDERE: Omaggio a Ettore Petrolini…

Progawards 2006: una manifestazione di successo

Una presentazione autorevole del progawards la manifestazione di cui quest'anno www.musicplace.it si fregia di essere web partner ufficiale. Si ringrazia per la stesura redazionale dell'articolo: Fabrizio Catalano e Alessandro DuranteIl Rock Progressive, escludendo il decennio d"™oro (70-80), è sempre rimasto nell"™ombra in quanto a visibilità mediatica di massa. Nell"™ultimo ventennio (1980-2000) solo pochissime bands sono…

Notte della taranta ed 2006: il programma

Avrà inizio venerdì 11 agosto la nona edizione del festival La Notte della Taranta, ormai da alcuni anni palcoscenico di punta dell'estate italiana. Il primo dei tredici concerti in programma per l'intera durata del festival (dall'11 al 24 agosto oltre 40 gruppi ospiti per un totale di circa 800 artisti) ed in preparazione della grande…

Pollino Music Festival 2006: i resoconti

I resoconti ufficiali a cura di Giancarlo Riviezzi:1a giornata:Proprio mentre si stava abbattendo il temporale sonoro sul Parco del Pollino, con l"™ingresso sul palco degli Smoke della sfavillante Zoe, è arrivato quello reale. L"™acqua, annunciata, non ha impedito che mille spettatori giungessero a San Severino per assistere allo spettacolo del festival musicale lucano per eccellenza…

Bruce Springstreen: il tour Italiano

Grande attesa per il tour italiano che Bruce Springstreen porterà in scena nelle prossime settimane. Da ieri ha avuto inizio il tour di Bruce Springstreen che si è detto felice di essere in Italia. Saranno sei le date complessive: Torino, Codroipo, Verona, Perugina, Castel Morrone, Roma. I concerti di questa tournee si terranno in luoghi…