Correva l'anno 1994 quando nella provincia italiana, e precisamente a
Pordenone, nascono i
"Tre allegri ragazzi morti" band nata direttamente dall'immaginario di un fumetto, con i loro testi 'veri', incentrati sull’adolescenza, scelgono di escludere le loro facce dalla comunicazione e di sostituirle con una maschera di teschio. Quanti gruppi oggi preferiscono la maschera? Loro lo hanno fatto venti anni fa.
Adesso
Rizzoli Lizard celebra i vent’anni della band in un’antologia che ne racconta il percorso artistico attraverso le cover degli album, le storie a fumetti, gli storyboard dei video e le immagini dei primi concerti, fino ad arrivare ai giorni nostri con il tour insieme a
Jovanotti. Un diario che racconta un percorso unico, la costruzione di un immaginario al quale hanno partecipato molti artisti fra disegnatori, videomakers e fotografi che raccontano una Italia libera e creativa.
Come scrive il cantante dei TARM
Davide Toffolo nella prefazione, «quella del gruppo mascherato è la strana storia di 100 canzoni e di 1000 concerti, ma anche quella della costruzione di un immaginario, di un mondo parallelo a quello reale che ha affascinato e coinvolto almeno tre generazioni».
Il libro vent'anni di comunicazione visiva nel laboratorio di
Tre Allegri Ragazzi Morti è a cura di
Cecilia Ibañez con la prefazione di
Davide Toffolo. In uscita il
5 novembre include 400 pagine a colori con locandine, fumetti, copertine, disegni, fotografie. Il libro si accompagnerà al CD limited edition, disponibile solo con l’acquisto del volume negli store online: Amazon, Feltrinelli, BOL, IBS, dal sito dei TARM, con il live unplugged che i Tre Allegri Ragazzi Morti hanno tenuto l’8 agosto al Teatro Civico di Cagliari.
Hai trovato interessante l’articolo “Tre Allegri Ragazzi Morti, il libro che celebra 20 anni di carriera”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.