Dopo tre anni di silenzio discografico torna Syria e lo fa con una veste tutta nuova. Anticipato dai singoli 'La distanzà e 'Canzone d'odiò, esce l'8 febbraio 'Un'altra mè (Sony-BMG) un disco dal titolo emblematico contenente 11 pezzi di alcuni dei gruppi più interessanti della scena indipendente italiana "" Nothpole, Deasonika. Non voglio che Clara, Filippo Gatti, Mambassa, Perturbazione, Marta sui Tubi, Blume, Marcilo Agro, Atleticodefina - e impreziosito da un inedito di Sergio Endrigo musicato da Cesare Malfatti (La Crus).
Negli ultimi anni Syria si è avvicinata al mondo 'indiè rimanendo affascinata da gruppi e artisti che le hanno aperto un nuovo orizzonte musicale e altri mondi da raccontare. Un viaggio ricco di spunti, incontri e confronti che hanno fatto nascere in lei il desiderio di avviare una ricerca partita con la 'presa in prestitò di testi che più si avvicinano al suo sentire e al suo gusto per dar vita a qualcosa di nuovo. Indispensabile la collaborazione con Cesare Malfatti che l'ha aiutata a mettere insieme i tasselli, conferendo ai brani un"™identità nuova e un'uniformità sonora che spazia dall'elettronica al new jazz grazie anche al prezioso contributo di Leziero Rescigno, Luca Saporiti e Davide Rossi.
Cavalcando una delle tendenze del momento, Syria ha veicolato su myspace sia l'anteprima dei video de 'La distanzà e di 'Canzone d'odiò, per la regia rispettivamente di Romana Meggiolaro e Cosimo Alemà, che quella dell' album, disponibile in rete per cinque giorni.
Hai trovato interessante l’articolo “Sirya: esce il nuovo album (Indie)”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.