Il nuovo singolo di
Roberto Bignoli che è uscito in questi giorni, non sarà in commercio per il pubblico, ma sarà veicolato attraverso le più importanti radio cattoliche del mondo. Il Cd è già in programmazione nelle Radio in Polonia, Brasile, Usa e America cEntrale e Latina.
Il genere musicale è più semplice rispetto ai lavori precedenti (Ballate Folk e Rock). Il cd contiene 4 canzoni "Ti voglio seguire", una preghiera di lode, "Dimmi o mio Signore" gli interrogativi dell' umanità e la ricerca di una risposta che venga da Dio , "Là c'è un posto" la consapevolezza di trovare sempre un amico pronto ad ascoltare le proprie sofferenze e a ricolmare la solitudine e l' ultimo brano è "C'è bisogno di Te" (scritta per Roberto da Don Mimmo Iervolino) che vuole sottolineare l' importanza della presenza di Dio nel mondo ma soprattutto nella vita di ogni uomo.
Gli arrangiamenti sono curati da Paolo Carta (Che ha aperto Il Festival di Sanremo 2005 conl'Inno di Mameli in versione rock -
http://www.paolocarta.com) musicista noto nel panorama della musica ha collaborato con Eros Ramazzotti, Gianni Morandi, MaxPezzali (883), Adriano Celentano. Marco Masini. Laura Pausini e tanti altri artisti di fama nazionale ed internazionale, ha interpretato il linguaggio musicale di Roberto in una veste semplice ma chiara e ricca di sonorità, alla batteria Francesco Isola musicista emergente nel panamorama internazionale (
http://www.francescoisola.com) e al basso Roberto Galinelli anche lui ha suonato per molti artisti come gli ORO,MICHELE ZARRILLO, GIANNI MORANDI, MINA, SCIALPI ect"¦
Hai trovato interessante l’articolo “Roberto Bignoli: esce “La c’è un posto””?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.