Cool Edit 2000, molto diffuso e apprezzato per l'interfaccia intuitiva e la precisione degli interventi, è stato infatti recentemente dismesso da Adobe, che ha rilevato i programmi Syntrillium e ha mantenuto solamente, con il nuovo nome di Audition, la versione Pro di Cool Edit, che aggiunge funzionalità di sequencer e registratore multitraccia. Tutto questo è attualemente documentato (Chissà per quanto ancora) alla pagina CoolEdit2Audition, del sito Adobe.

Considerando che nel mese di Febbraio MusicPlace.it uscirà con una nuova guida su come ridurre o eliminare i rumori di fondo da acquisizioni audio (Wave o Mp3) da MC o LP, e considerando il fatto che da ottobre stiamo testando software per questo fine, abbiamo ritenuto giusto comunicare che parte della lezione che presenteremo ai nostri lettori, non sarà più in linea, considerando che avevamo scelto come prodotto top proprio Cool Edit.

Non appena Adobe ci invierà una copia per testare Audition, saremo in grado di dirvi se la lezione sarà o meno applicabile al nuovo tool di editing della Adobe.
Comunque venendo a noi, vogliamo iniziare oggi ad accennare sulla problematica della "Riduzione dei rumori", e magari a fare qualche nome di plug-in efficaci con cui iniziare a fare le vostre prove, così da arrivare già in forma per la guida di MusicPlace.
Cool Edit 2000 rappresentava, al costo di 69 dollari, una buona dotazione per il riversamento da vinile a cd, anche se per la pulizia dei disturbi andava integrato con il plug-in dedicato Audio Cleanup (altri 49 dollari, dismesso anch'esso), o in alternativa ClickFix (25 dollari), quest'ultimo non ufficiale e tuttora disponibile. Cool Edit Pro (ora Audition) offre di serie tutto ciò che serve, ma è piuttosto costoso (300 dollari).
Ricordiamo comunque che Cool Edit 2000 è rintracciabile ancora su molti siti, ma non è più possibile registrarlo legalmente al termine del periodo di prova.
Consigliamo a chi volesse un prodotto (Presumibilmente) valido e molto simile al CE di provare Audition. Insomma le premesse sono davvero buone per questo editor, considerando la sua storia ;)
Hai trovato interessante l’articolo “La trasformazione di Cool Edit 2000 ad Audition”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Manuali Guide Musica Digitale e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.