Joe Barbieri lancia - Respiro - in accordo con le Chant Du Monde/Harmonia Mundi.
La Microcosmo Dischi, etichetta napoletana da anni specializzata in world music, ha stretto un accordo per il lancio mondiale di “Respiro” - il nuovo album di Joe Barbieri pubblicato in Italia la scorsa primavera e distribuito nel nostro Paese da Edel - con la blasonata casa discografica Le Chant du Monde/Harmonia Mundi, di base ad Arles in Francia e che in passato ha decretato il riconoscimento internazionale di alcuni tra i nostri migliori artisti come Paolo Conte o Gianmaria Testa.
“Respiro”, che ha stazionato per diverse settimane nelle classifiche di vendita italiane, ha in queste settimane già avuto il suo approdo giapponese (sugellato da sei concerti sold-out al Cotton Club di Tokyo) e si prepara ora a finire sugli scaffali del resto del pianeta con il seguente calendario di pubblicazioni: 14 agosto Stati Uniti e Canada, 17 agosto Germania, 27 agosto Regno Unito, 28 agosto Francia e 1 settembre resto del mondo.
Oltre a “Respiro” Joe Barbieri ha all’attivo altri due album (“In Parole Povere” e “Maison Maravilha”, al quale ha fatto seguito il live “Maison Maravilha Viva”, registrato nel 2010 all’Auditorium Parco della Musica di Roma), oltre a collaborazioni di eccellenza nell’ambito jazz (Stefano Bollani, Fabrizio Bosso, Richard Galliano), world (Omara Portuondo, Jorge Drexler, Susana Baca) e pop (Gianmaria Testa, Mario Venuti, Pino Daniele).
Hai trovato interessante l’articolo “Joe Barbieri lancia Respiro”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.