Altra data per
Pierpaolo Capovilla, in programma
oggi, mercoledì 10 aprile, a
Roma presso l'Auditorium Parco della Musica per "My festival.. Patti Smith" . Legge Pier Paolo Pasolini, con lo spettacolo teatrale "La religione del mio tempo", un reading in tre atti: Ballata delle Madri, La Religione del mio Tempo, Una Luce.
Pierpaolo Capovilla nel 1996 ha fondato con Massimo Sartor il gruppo noise rock One Dimensional Man. Nel 2006 interrompe l'attività col gruppo per iniziare, assieme a Giulio Favero, che aveva fatto parte del gruppo dal 2000 al 2004, un nuovo progetto, Il Teatro degli Orrori, dove Capovilla canta in italiano. Nel 2010 riforma con Favero e Luca Bottigliero One Dimensional Man. Nel 2011 Capovilla compie un tour teatrale dove legge testi del poeta russo Vladimir Vladimirovič Majakovskij, accompagnato da Giulio Favero,che cura il sottofondo musicale. Il progetto è un reading musicale in due atti: Eresia socialista e Eresia dell’amore. Sempre nel 2011 fa una breve comparsa nel film I primi della lista. Nel 2012 accompagna lo scrittore e musicista torinese Matteo De Simone (cantante e bassista dei Nadàr Solo) in un tour di letture tratte dal romanzo di De Simone "Denti guasti", con l'accompagnamento musicale di Daniele Celona. Sempre nel 2012 co-scrive e duetta con Marina Rei nel brano E mi parli di te singolo di lancio del nuovo album di inediti della cantautrice polistrumentista romana. Nel 2013 va in tour con i Nadar Solo, con cui ha collaborato Il Teatro degli Orrori.
Hai trovato interessante l’articolo “Capovilla con “La religione del mio tempo” al Parco della Musica”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.