Ritorna anche per l'estate 2005
Cambio Festival che, giunto alla sua sesta edizione, allieterà la calda estate assisana dal 27 al 30 luglio prossimi nella suggestiva cornice medioevale di Palazzo di Assisi.
La manifestazione, nata nel 2000 con l'intento di fondere insieme musiche e culture differenti e di dar voce alle contaminazioni sonore di cui il terzo millennio sta diventando portavoce, è organizzata all'Associazione culturale Ponte Levatoio in partnership con imprese private ed enti pubblici del luogo, tra cui anche il
Comune di Assisi.
Soprattutto, il festival nacque dall'idea di una totale integrazione e sinergia tra l'Arte e la condizione ideale per la sua fruizione ed oggi Cambio Festival è un esempio raro di quanto la creatività, assieme ad un contesto storico unico, possano essere un mix vincente.
Non a caso si è scelta come location del festival l'affascinante castello medievale di Palazzo di Assisi, meglio conosciuto con il nome di Castello dei figli di Cambio.
Voluto da un signore longobardo, Cagno o Cambio, feudatario di quelle terre a cavallo tra il XIII e XIV secolo, il Castello di Palazzo di Assisi ha la sua origine dalla chiusura, attraverso mura perimetrali, e dalla fortificazione di un villaggio medievale.
Gli eredi di Cambio, poi, raccordarono con potenti mura le torri di loro proprietà, quelle che costituiscono oggi gli angoli del quadrilatero del borgo; il fortilizio poteva, così, rivestire un ruolo di notevole importanza strategica nelle continue guerre tra Perugia e la vicina Assisi, in quanto veniva ad essere l'ultimo baluardo difensivo opposto ai perugini prima che potessero puntare, senza ulteriori ostacoli, su Assisi.
La sua importanza strategica, per la sicurezza del vicino Comune, lo portò ad essere una delle più ricche contrade della zona e fece sì che alcuni dei suoi signori arrivassero a ricoprire importanti cariche all'interno dell'amministrazione cittadina.
Ogni anno il Castello, in occasione del Cambio Festival, ospita nelle sue piazzette e nelle sue incantevoli vie concerti dedicati alla musica dal mondo, oltre che mostre di arti figurative e varie istallazioni.
Per l'edizione 2005 sono previste importanti partecipazioni musicali come Marc Ribot, artista che vanta collaborazioni con i maggior esponenti del mondo della musica contemporanea, come Elvis Costello e Tom Waits, e che aprirà la manifestazione mercoledì 27 luglio accompagnato da The Young Philadelphians.
Degna di nota la performance di giovedì 28 luglio del Quintetto Klee, band locale che ci guiderà in un particolare percorso sonoro con suggestioni ispirate a Phil Woods ed a Duke Ellington e che, quest'anno, rappresenterà la realtà locale degli artisti musicali emergenti che da sempre interessa gli organizzatori della rassegna.
Venerdì 29 luglio sarà, invece, la volta di Karl Potter Percussion Group che presenteranno le loro personali interpretazioni ethno-funk dai caldi sapori mediterranei.
Da non dimenticare il ritorno a Cambio Festival degli Aires Tango, già presenti alla prima edizione, che chiuderanno la kermesse sabato 30 luglio proponendo un repertorio musicale in progressiva evoluzione, sia per la sua natura inprovvisativa che per il continuo sperimentare della band, che spazia dal jazz al tango.
Il festival non sarà solo una contaminazione di musiche, ma anche un eccellente occasione per vivere al meglio questo bellissimo angolo della nostra regione ricco di arte, nonché di piacevoli tradizioni gastronomiche.
Tutte le sere, infatti, nella suggestiva piazzetta del Castello si potranno degustare ottimi vini locali accompagnati da prelibatezze e prodotti tipici.
Sette giovani artisti, inoltre, trasformeranno con le loro creazioni i suggestivi vicoli del Castello in una sorta di percorso armonico tra l'Arte e la Musica, dando quel tocco magico in più che solo in un'affascinante cornice come il Castello di Cambio, si può creare nelle calde notti d'estate.
Hai trovato interessante l’articolo “Cambio festival 2005: ultimi preparativi”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.