Una potete miscela di tecnologia e di semplicità d'utilizzo fanno di Audigy una promessa mantenuta di musica ad alto livello in una fascia di prezzo contenuto.
Le caratteristiche tecniche sono davvero un ottima vetrina per poterne apprezzare le potenzialità:
- Audio ad alta definizione: riproduzione di 64 canali audio; conversione a 24-bit da analogico a digitale di segnali analogici in ingresso a 48kHz; conversione a 24-bit da digitale ad analogico di sorgenti sonore digitali a 48kHz in segnale analogico in uscita per altoparlanti 5.1
- Registrazione a 16 bit con frequenze di campionamento a 8, 11.025, 16, 22.05, 24, 32, 44.1 e 48kHz
- Supporta segnali in ingresso in formato Sony/Philips Digital Interface (SPDIF) di qualità fino a 24-bit/96kHz
- Segnali in uscita in formato SPDIF fino a 24-bit di risoluzione con frequenza di campionamento selezionabile di 44.1, 48 o 96kHz
- Registrazione di tracce multiple con tempi di latenza minimi grazie al supporto ASIO EAX ADVANCED HD
- Tecnologia avanzata per audio e audio 3D
- Decodifica audio Dolby Digital per uscita su altoparlanti 5.1 in modalità analogica o digitale
- Accelerazione hardware di EAX ADVANCED HD per i giochi
- Tecnologia Creative Multi Speaker Surround (CMSS)
- Impostazioni selezionabili dall'utente EAX ADVANCED HD per la musica, modalità DSP configurabili per simulare diversi ambienti acustici
- Audio Clean-Up (elimina i rumori nella riproduzione di registrazioni da cassette o da dischi in vinile)
- Connettività SB1394: collegamento ad alta velocità di periferiche IEEE1394 con velocità di trasferimento dati fino a 400Mbps
- Interconnessione fino a 63 dispositivi per comunicazioni peer-to-peer
- Motore di sintesi musicale Creative Audigy
- Polifonia hardware a 64 voci con tecnologia E-mu a 8 punti
- Sintesi wave-table PCI con architettura scalabile e capacità multi-timbriche
- 48 canali MIDI con 128 strumenti compatibili GM & GS e 10 kit di percussioni
- Interfaccia MIDI / Porta Joystick
- Supporto per dispositivi di gioco analogici e digitali o DirectInput
- Supporto di due dispositivi MIDI con Sound Blaster Audigy Drive
- Connettori su scheda: uscita analogica/digitale (Centrale e Subwoofer analogici / uscita a 6 canali S/PDIF); Ingresso di linea; Ingresso microfono; Uscita di linea; (altoparlanti frontali) / cuffie; Uscita di linea (altoparlanti posteriori); Porta SB1394; Ingresso per segreteria telefonica (TAD); Ingresso CD Audio analogico; Ingresso CD Audio digitale; Connettore di espansione per porta MIDI/Joystick a 15 pin; Connettore interno SB1394 per Sound Blaster Audigy Drive; Connettore di espansione per Sound Blaster Audigy Drive
- Connettori sul pannello frontale Sound Blaster Audigy Drive: Ingresso e uscita PCM S/PDIF (jack RCA/coassiale); Uscita Cuffia (jack Stereo da 1/4" con controllo volume); Ingresso di linea (Line In) 2 (jack Stereo 1/4", condiviso con ingresso Microfono 2); Ingresso Microfono 2 (jack da 1/4" con controllo del guadagno); Ingresso MIDI (mini DIN); Uscita MIDI (mini DIN); Ingresso ed uscita ottici SPDIF; Ingressi Stereo Aux (2 jack RCA/coassiali); Porta SB1394; Ricevitore a raggi infrarossi
- Rapporto segnale/rumore (pesato A) = 100dB
- Crosstalk (Left/Right e viceversa) = -100dB
- Distorsione armonica totale + Rumore a 1KHz (pesato A) = 0.004 %
- Risposta in frequenza a 3dBr = <10 Hz a 22 kHz
- Requisiti di sistema: 1 Slot PCI 2.1 libero + 1 Slot adiacente disponibile per braccetto Joystick/MIDI (installazione opzionale); Alloggiamento da 5"1/4 disponibile (per Sound Blaster Audigy Drive)
- Conforme alle normative CE.
AUDIGY rappresenta una soluzione audio professionale ed è stata studiata per soddisfare le necessità dei musicisti su PC e giocatori di alto livello, grazie all'avanzata tecnologia audio, ad una potenza di elaborazione pari a quattro volte quella precedente, ed alla connettività dell'interfaccia SB1394. La conversione digitale/analogica a 24-bit garantisce un rapporto segnale-rumore di 100dB, stabilendo così nuovi primati e standard di riferimento per prestazioni e qualità. La nuova tecnologia EAX ADVANCED HD consente a Sound Blaster Audigy di elaborare simultaneamente fino a 4 ambienti complessi, aggiungendo inoltre nuovi algoritmi come Environment Panning e Morphing. La doppia connessione SB1394 permette il collegamento di periferiche, compatibili con questo standard, permettendo agli appassionati di giochi il collegamento fino a 63 PC per tornei in rete. Se a tutto questo si aggiunge un completo pacchetto software, Sound Blaster Audigy Platinum è sicuramente la soluzione ideale per gli utenti di PC più esigenti. La connettività è ai massimi livelli, anche grazie all'Audigy Drive, che si installa in uno slot da 5.25 sul pannello frontale del PC per avere a portata di mano connettori e controlli. Sono presenti ingresso e uscita PCM S/PDIF (jack RCA/coassiale), uscita cuffia (jack Stereo da 1/4" con controllo volume), ingresso di linea (Line In) 2 (jack Stereo 1/4", condiviso con ingresso Microfono 2), ingresso Microfono 2 (jack da 1/4" con controllo del guadagno) ingresso MIDI (mini DIN), uscita MIDI (mini DIN), ingresso ed uscita ottici SPDIF, ingressi stereo Aux (2 jack RCA/coassiali), porta SB1394 e ricevitore a raggi infrarossi per il telecomando a distanza, per garantire tutta la comodità e funzionalità di un impianto Hi-Fi.
Sound Blaster Audigy Platinum viene fornita con uno dei più completi corredi software presenti sul mercato: Audio HQ, Creative Recorder, Creative TaskBar, Creative Remote Center, Creative Surround Mixer, Creative MiniDisc Center, Creative PlayCenter 3, Creative WaveStudio, Creative Oozic Reactor, Creative Diagnostic, Creative Vienna SoundFont Studio.
Dati tecnici a cura di Creative Corp.
Hai trovato interessante l’articolo “Audigy Creative – Caratteristiche tecniche”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Manuali Guide Musica Digitale e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.