Amori imperfetti è il singolo d'esordio della giovane cantautrice
Alessia Luche. Il brano, spiega una nota stampa "racconta di quegli amori senza “promesse o progetti” che alcuni condannano o rinnegano semplicemente perché non corrispondono al classico cliché del “vissero felici e contenti”. Storie che al contrario, a modo loro, sono comunque in grado di muovere forti sentimenti e profonde emozioni".
Al momento Alessia Luche è impegnata con i suoi autori alla realizzazione del suo primo disco. Nata a Monza, giovanissima si avvicina al mondo della musica partecipando a vari concorsi locali con buoni risultati; nel 2003 arriva alla fase finale dello Zecchino d’oro. Partecipa poi al progetto
Jam n' dreams contro il bullismo. Continua a mettersi in luce in diversi concorsi canori fino al 2011, anno in cui è vincitrice del
Cantabrianza.
Il 2012 e 2013 la vedono impegnata nelle selezioni di
Amici di Maria De Filippi arrivando alla puntata televisiva della formazione della classe. Nel 2013 partecipa anche al concorso
Milano Teatro in Festival del quale è vincitrice. Nel 2014 inizia il suo percorso discografico con
Bazee, opportunità che tra l’altro le consente di girare a Parigi il video del suo primo singolo,
Amori imperfetti, con il regista
Enrico Bartolucci. Contemporaneamente si reca ad Amsterdam per una serie di esperienze musicali, tra cui uno stage con la cantante jazz
Erika Kertesz.
Hai trovato interessante l’articolo “Alessia Luche, il singolo di esordio è “Amori Imperfetti””?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.