Presentato ieri alla stampa presso la Camera dei Deputati il progetto
“Arezzo Wave Ius Soli”. Presenti alla conferenza anche il presidente della Fondazione Arezzo Wave Italia
Mauro Valenti, la giornalista e “Governatore della regione autonoma Arezzo Wave Ius Soli”
Zeina Ayache, L’On
Khalid Chaouki, Membro III Commissione – Affari Esteri e Comunitari, il rapper Amir Issa e la giornalista
Samia Oursana.
L’idea nasce dai numeri considerato che più di un milione di giovani nati in Italia o arrivati in tenerissima età, popolano la “Arezzo Wave Ius Soli”, una regione dinamica, vivace e perfettamente insediata nel nostro paese. È un territorio simile al Trentino Alto Adige per numero di abitanti, varietà di lingue e diverse tradizioni culturali. E’ stato quindi naturale che questa “regione” fosse all’interno del progetto Arezzo Wave contest, che ormai da 28 anni è rivolto alla valorizzazione dei migliori musicisti italiani. Nelle selezioni passate, tanti artisti poi famosi hanno fatto i loro primi passi (Negrita, Negramaro, Carmen Consoli, Radiodervish, solo per citarne alcuni).
La multiculturalità è una realtà ormai radicata nel nostro paese. La musica è capace di abbattere steccati, frontiere linguistiche, discriminazioni. E’ un acceleratore di emozioni che creano condivisione e socialità priva di pregiudizi. Il progetto è collegato ad un bando di concorso che è partito ieri, 6 marzo, per concludersi il prossimo 15 aprile. Requisito per ottenere la “cittadinanza” di questa regione, e quindi poter partecipare al bando di concorso, avere almeno un componente della band che sia nato in Italia da un genitore straniero oppure straniero che risiede nel nostro Paese dove svolge la sua attività artistica.
Il vincitore si esibirà sul palco del prossimo Arezzo Wave, in programma
dal 18 al 20 luglio 2014.
Hai trovato interessante l’articolo “Presentato il progetto “Arezzo Wave Ius Soli””?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.