È uscito il 16 aprile l'album d'esordio di
B.B. Cico"z, che suona intorno al genere world-patchanka, reggae, folk, rock... che l'autore e vocalist italo-congolese interpreta con energia e personalità. L'album intitolato "
Love, roots and future", racchiude in tre parole, la chiave che apre il senso del disco, ovvero il tema del viaggio, come affermazione di un se che diviene cittadino del mondo. Nel miglior repertorio di genere, il messaggio è di fratelllanza e unità tra gli uomini, non a caso i suoni si mescolano tra musica black e africana, rock e reggae, in una mescolanza di lingue. Be strong... è il messaggio di forza contro la separazione dell'uomo e contro il razzismo, trasmesso con sfumature musicali e parole
in libertà.
Un album che prende vita dall'esperienza maturata nei lunghi viaggi che hanno rappresentato per BB Cico"z, l'essenza della vita, crescita, coraggio e conoscenza che si rivela nell'incontro e confronto con gli altri. Immagini, suoni e parole raccolte per trasmettere positività e speranza.
«
Questo cd è una raccolta di emozioni senza confini, un vero e proprio viaggio di immagini sonore tra amore, radici e futuro. Alla fine di ogni canzone, il mappamondo gira e si va in un altro luogo».
Musicista fin dai primi anni dell'infanzia, suona e improvvisa canzoni con lingue inventate, inizia a suonare in pubblico all'età di dodici anni. Dal 1999 suona con i MaMaAfrika, suonando in giro per locali e centri sociali. La svolta arriva nel 2005 con le collaborazioni rese possibili dalla formazione del collettivo underground hip hop XXXL pubblicando album autoprodotti per l'etichetta Casa:Love. L'apertura in vari ambiti musicali del musicista aprono strade alle collaborazioni con artisti famosi come Africa Unite, Negrita, Roy Paci, Teresa De Sio e altri.
È possibile ascoltare l'anteprima dei brani su soundcloud.com
Hai trovato interessante l’articolo “Love, roots and future”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.