Vuole tornare a splendere la
Città della Scienza di Napoli, dopo l'incendio che l'ha distrutta. Con la musica di
Patti Smith and Her Band, in programma per il
12 giugno e poi a seguire il 25 luglio
Tricky, il 26 luglio
Kings Of Convenience; il 18 luglio sarà la volta di
Max Gazzè, Elio e Le Storie Tese, la Bandabardò, Fiorella Mannoia, Chiara e i rapper Salmo, Fedez, 'Nto, Clementino, Baby K, Guè Pequeno (Club Dogo), e Ensi.
Un calendario di concerti promosso dalla collaborazione di Giffoni Experience, Neapolis e l'Arenile di Bagnoli, diviso in tre date in favore del polo scientifico, che si svolgeranno anche in occasione delle date del Giffoni Film Festival dal 19 al 28 luglio.
L'iniziativa è commentata dal Prof. Vittorio Silvestrini, Direttore Fondazione Idis-Città della Scienza «
Tra le tante azioni positive e di coinvolgimento di prestigiose realtà del mondo scientifico, imprenditoriale e culturale che si sono susseguite all'incendio del 4 marzo del nostro Science Centre, - afferma - particolare significato riveste l'iniziativa messa in campo da altre tre eccellenze (questa volte tutte campane, ed una addirittura operante nella stessa area di Bagnoli)- a favore di Città della Scienza. Mi riferisco alla sinergia che si è stabilita tra il Giffoni Film Festival, il Neapolis Rock Festival e l'Arenile di Bagnoli, tesa a realizzare una "due giorni" - il 25 e 26 luglio prossimi - per puntare ancora una volta i riflettori sulla realtà di Bagnoli e di Città della Scienza in particolare. Sono fermamente convinto che queste iniziative siano utilissime a che l'attenzione sul nostro Science Centre resti sempre alta, e che si inizino a conoscere sempre più e sempre meglio le prospettive concrete di rinascita reale del martoriato territorio bagnolese».
Hai trovato interessante l’articolo “La musica per non dimenticare la Città della Scienza di Napoli”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Novità Musicali e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.