L'On. Rocco Buttiglione è il nuovo Ministro per i Beni e le Attività Culturali. Allievo del filosofo Augusto Del Noce insegna filosofia della politica ed è professore ordinario di Scienza della Politica. Da qui la sua fama di "filosofo prestato alla politica". Dopo aver ricoperto la carica di Ministro delle Politiche Comunitarie, ha assunto ora il Dicastero dei Beni Culturali che ha, tra l'altro, competenza di Vigilanza sulla Società Italiana Autori Editori. Rocco Buttiglione succede a Giuliano Urbani che aveva avviato con grande impegno importanti provvedimenti a difesa della proprietà intellettuale: a Lui il Sostituto Presidente della Siae Silvano Guariso e il Direttore Generale Gianni Profita, manifestano un sentito ringraziamento e la riconoscenza per l'attività svolta in difesa degli autori ed editori italiani.
Il 23 aprile il primo Consiglio dei Ministri del nuovo Governo, su proposta del Presidente del Consiglio Berlusconi, ha approvato un decreto-legge per potenziare e ottimizzare l'azione del Governo a tutela del diritto d'autore, ai fini di contrasto delle attività illecite lesive della proprietà intellettuale, anche attraverso l'esercizio congiunto (Presidenza del Consiglio dei Ministri-Ministero per i Beni e le Attività Culturali) delle funzioni di Vigilanza sulla Siae. A tale proposito il Direttore Generale della Siae Gianni Profita, che ha già incontrato il neo Ministro della Cultura al quale ha illustrato l'attuale situazione e le prospettive internazionali della tutela del diritto d'autore, ha dichiarato: "Reputo la nomina e il provvedimento segnali di grande attenzione e di considerazione per il ruolo istituzionale della Siae utili per il suo rafforzamento e per la tutela del diritto d'autore".
Tratto da: http://www.siae.it/index.asp
Hai trovato interessante l’articolo “L’On. Buttiglione e la Siae”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.