Gioca e si prende poco sul serio
Emilio Gallo, con la canzone
Laurà, che riceve il premio della critica come artista emergente al Festival Pop 2011. Si presenta con il brano che gioca con l'etimologia del nome Laura, dove la parola e il ritmo si scandiscono in un gioco al doppio senso, per smarcarsi dalla serietà della vita con ironia e leggerezza.
Di seguito vince il
Rock and Rolla 2012, con il brano
Gallo Partito Positivo, e si presenta naturalmente alle elezioni 2013, «
se tutti hanno un partito, se si è candidato chiunque, perchè non farlo anch'io?».
La novità è che con Gallo, è presente un candidato con un nome e cognome, con un inno già da cantare.
Un brano attuale, specchio della politica vista dal cantautore emergente che persevera sul significato delle parole, svelandone i doppi significati, gioca su quelli che il De Saussure chiamava significato e significante.
Classe 1983, nasce a Castellaneta, consegue il diploma al liceo classico Tito Livio di Martina Franca e si laurea presso la facoltà di giurisprudenza dell'università di Salerno. Si dedica allo studio dell'etimologia e del senso delle parole. Una riflessione, unita ad una attenta analisi storica, socio-economica e politica, ovvimente rivista in chiave ironica.
Hai trovato interessante l’articolo “L’ironia e la musica di Emilio Gallo”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Novità Musicali e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.