Vi proponiamo oggi l'intervista al creatore e responsabile di un software che ha saputo imporsi nel mercato dei software musicali: karino.
Ringraziamo Francesco Morana per la cortesia concessaci nel rilasciare questa esclusiva intervista.
Da cosa nasce l'idea di creare KARINO?
I miei 35 anni di esperienze musicali come Pianista Tastierista, che mi hanno permesso di conoscere molta gente appassionata di musica e del canto, mi hanno suggerito di creare una categoria di software denominati KARINO KARAOKE RECORDER, molto semplici e intuitivi nell'utilizzo, rivolto principalmente ad utilizzatori amanti del KARAOKE e che non hanno esperienza nella Computer Music.
Midiutil.com è il sito ufficiale dove si possono prelevare i demo secondo le proprie esigenze, per poterli testare prima di acquistare l'eventuale licenza d'uso.
è vero che KARINO GOLD è stato il primo KARAOKE RECORDER in Italiano?
KARINO GOLD scaricabile al sito http://www.midiutil.com è stato il primo KARAOKE RECORDER in Italiano, molto semplice nell'utilizzo, permette con semplici operazioni di registrare la propria voce su basi musicali sia di tipo mid che kar e quindi creare una propria compilation su CD con l'attrezzatura casalinga.
è possibile aggiungere gli effetti tipo Riverbero, Echo"¦ nella Voce?
Sì, KARINO PERFORMER scaricabile sempre su http://www.midiutil.com è una evoluzione di KARINO GOLD, infatti ci troviamo di fronte ad un registratore multitraccia digitale, dove si possono aggiungere degli effetti tipo echo,riverbero,chorus,equalizzatore, solo nella traccia vocale e regolare i vari livelli della base musicale dopo aver cantato, proprio come avviene nelle sale di incisione, il risultato ottenuto è veramente professionale.
Si possono ottenere suoni migliori da quelli riproducibili dalla scheda Audio del PC?
Sì, infatti KARINO SOUND è nato dall'esigenza di soddisfare i numerosi utilizzatori di basi musicali karaoke che hanno la necessità di convertire i midifile in Audio e quindi Mp3 e trasferirli in nei CD con una qualità sonora veramente eccellente grazie all'utilizzo, durante la conversione sonora, di suoni campionati di tipo DLS da 250 Mega.
Il DEMO è prelevabile su
Midiutil.com
Mentre si canta con KARINO, è possibile registrare oltre la voce anche il Video con la WeBCam?
KARINO VISION
Midiutil.com forse è il primo software in grado di creare i propri "Video Clip" con i mezzi casalinghi, infatti basta la base musicale karaoke, la Web Cam e il microfono del PC per VIDEOREGISTRARE la propria performance canora e quindi visionabile su qualsiasi lettore DVD o su Personal Computer.
KARINO VISION necessita di un PC potente almeno Pentium 4 1800 Mhz e 512 di Memoria Ram ed Windows XP.
è possibile utilizzare il Lettore DVD per fare del KARAOKE ?
KARINO CONVERTER espressamente concepito per chi vuole ottenere delle basi musicali karaoke e con testo da poterli utilizzare sui lettori DVD da tavolo collegato col televisore.
La gestione dei testi KARAOKE è ottima e si possono creare degli sfondi personalizzati.
KARINO CONVERTER necessita di un PC potente almeno Pentium 4 1800 Mhz e 512 di Memoria Ram ed Windows XP
Lo trovate su
Midiutil.com
Avendo molti brani midi e kar, c'è un sistema per poterli catalogare?
La risposta è MIDIUTIL PRO LIGHT infatti composto da una serie di tools atti a manipolare e organizzare i propri midifile sia mid che kar.
Esso ricerca file karaoke con testo, file doppioni, stampa testi contenuti nei file karaoke, converte vari formati in TUNE1000, crea suonerie per cellulare, e molto altro ancora"¦..
Midiutil.com
è possibile eliminare la voce da una base Audio, per poi poterci cantare sopra?
Dipende da come è stata registrata la voce nel brano Audio. KARINO VOCAL REMOVER l'ultimo nato della famiglia KARINO KARAOKE RECORDER, sta avendo un notevole successo appunto grazie alla sua caratteristica di eliminare o almeno ridurre la voce principale proveniente da sorgenti AUDIO STEREO tipo CD MP3 WAV, permettendo così di sovraincidere la propria voce sopra quella dei brani AUDIO, quindi molto utile ad esempio nel caso in cui non si trova la base musicale karaoke.
Il DEMO dà la possibilità di registrare per circa 40 secondi, e lo potete trovare su
Midiutil.com
E per i file MP3, c'è la possibilità di utilizzarli per fare del KARAOKE così come avviene per i file midi e kar?
Sì, con KARINO MASTER che è il prodotto di punta della serie KARINO KARAOKE RECORDER, infatti oltre a contenere tutte le funzionalità dei suoi predecessori, ha la possibilità di creare playlist, la gestione dei TAG per gli MP3 (Titolo,Autore,Album,ecc.), la creazione o la modifica delle Lyrics all'interno dei file MP3 e come novità assoluta la conversione da mid kar ad MP3 supportato dai campioni sonori DLS con l'inserimento automatico del testo KARAOKE all'interno del file, compresi i sincronismi temporali.
Quali sono i progetti per il futuro?
Ci stiamo attivando per creare un FORUM rivolto sia agli utenti di KARINO KARAOKE RECORDER, che agli appassionati di Computer Music, dove si potranno scambiare opinioni, impressioni o suggerimenti per meglio utilizzare il prodotto e anche migliorarlo.
Un'attenzione particolare è rivolta verso i suoni virtuali sia di tipo DLS che VST, nonché alla creazione di un software che permette di cambiare in tempo reale sia la velocità o la tonalità del file Audio Mp3 senza comprometterne il risultato ed infine la possibilità di aggiungere in REAL TIME gli effetti echo,riverbero,ecc"¦ mentre si sta cantando così come avviene con i tradizionali mixer Hardware.
Midiutil.com
Francesco Morana
Music Software Developer
Hai trovato interessante l’articolo “Intervista al realizzatore di Karino”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.