Peter Phillips ha dedicato la sua vita alla ricerca e all'esecuzione di polifonia rinascimentale. Vinta una borsa di studio a Oxford nel 1972, ha studiato con David Wulstan e Denis Arnold. Con i Tallis Scholars, da lui fondati nel 1973, è apparso in oltre 1600 concerti e ha registrato oltre 50 dischi, grazie ai quali ha suscitato in tutto il mondo l'interesse per la polifonia. Attraverso i concerti, le registrazioni discografiche e radiotelevisive, i premi discografici, l'edizione di musiche e la saggistica, la sua opera ha portato a far riconoscere per la prima volta la musica rinascimentale come parte integrante del repertorio classico.
I biglietti per assistere al concerto (interi 25, 21 o 18 euro, ridotti 8 euro per studenti, giovani sotto i 26 anni e over 65) saranno in vendita giovedì 15 dicembre dalle ore 16 alle ore 18.30 a Palazzo Chigi Saracini e venerdì 16 dicembre a partire dalle ore 16 al teatro dei Rozzi.
Per informazioni è possibile rivolgersi all’Accademia Musicale Chigiana, tel. 0577 22091, www.chigiana.it.
Hai trovato interessante l’articolo “I Tallis Scholars al “Sol la Siena””?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.