I Daft Punk sono stati i protagonisti assoluti della cerimonia di consegna dei Grammy Awards 2014 ricevendo i premi più ambiti, ovvero quelli di "Record of the Year" grazie al brano "Get Lucky", e album dell'anno per il successo di "Random Access Memories". Ma non solo, il duo transalpino ha conquistato altre due statuette come "miglior performance di un duo o un gruppo" e "miglior album di musica dance/elettronica". Niente da dire, i veri re della notte sono stati loro.
Il miglior disco "Pop Vocal" è andato a "Unorthodox Jukebox" di Bruno Mars; "The best rock album" è "Celebration Day" degli evergreen Led Zeppelin. Il 2013 è stato anche l'anno dei Vampire Weekend che con "Modern Vampires Of The City" hanno trionfato per il miglior album di musica alternativa.
Per il genere R&B la spunta Alicia Keys con "Girl on Fire". Macklemore & Ryan Lewis oltre a il "The best new artist" hanno vinto anche il Grammy per "The best rap album" con "The Heist". Per quanto riguarda la musica country vince Kacey Musgraves con il disco "Same Trailer Different Park".
Il grammofono d'oro per "La canzone dell'anno", che premia l'autore del brano e non l'artista esecutore, se lo aggiudica Joe Litle e Ella Yelich O'Connor con il brano "Royals".
Naturalmente alcuni premi sono andati anche al baronetto Paul McCartney che ha suonato "Queenie Eye" insieme all'altro ex-Beatles Ringo Starr alla batteria. McCartney si è esibito anche con gli ex-Nirvana per cantare "Cut Me Some Slack" estratta dal documentario "Real To Reel: Sound City" di Dave Grohl (che presto uscirà con il nuovo album dei suoi Foo Fighters) che ha vinto due Grammy, come miglior canzone rock e come miglior colonna sonora. I Black Sabbath ("miglior performance metal") e gli Imagine Dragons ("Miglior performance rock") completano il palmares di quest'anno.
Hai trovato interessante l’articolo “I Daft Punk dominano i Grammy Awards”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.