Eugenio Bennato ha così presentato la sua ultima fatica discografica: “il titolo
Questione meridionale l’ho preso in prestito dall’espressione coniata al Parlamento di Torino appena avvenuta l’Unità d’Italia, perché nel mio lavoro di
questione meridionale si è sempre trattato dalla
Nuova Compagnia di Canto Popolare a
Musicanova a
Taranta Power. I miei maestri sono stati la gente anonima del
profondo sud, con le voci e gli strumenti che sono espressione di un umanità sommessa che viene dal Mediterraneo e ha dato voce ai flussi migratori della storia. Una musica
reale e
concreta con un ritmo che nasce e vive nel contatto diretto tra la
gente, al di fuori dalle logiche del mercato.
Le
feste che coinvolgono migliaia di ragazzi, le scuole di taranta che nascono nelle città, i tamburi e le chitarre battenti che gli artigiani illuminati hanno ripreso a costruire, la fioritura di nuovi artisti che recuperano i loro
dialetti e i
ritmi tradizionali, sono tutti eventi sorprendentemente attuali che segnalano un ritorno, imprevedibile e positivo, di una creativa
questione meridionale che ha a che fare con un modo nuovo e antico di fare sentire la
musica”.
Hai trovato interessante l’articolo “Esce oggi “Questione Meridionale””?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.