Chi di noi non ha sperato di trovare, un bel giorno, in giro per la rete, un software super intelligente, in grado di comprendere nota per nota, strumento su strumento lle tracce Wave dei nostri brani preferiti e che successivamente ci facesse creare la base midi in automatico?
Beh credo molti di noi! Almeno abbiamo sperato di trovarne uno per alleviare le nostre pene di creazione!!
Oggi vi proponiamo alcuni tra gli ultimi software realizzati dalle varie case produttrici, nella speranza di avvicinarsi sempre più a questo tanto sospirato risultato.
Il primo degno di nota è sicuramente
Amazing MIDI v 1.6.
Questo nuovo software (nuovo almeno nella veste grafica) permette un' analisi accurata , programmabile su vari livelli, delle vostre tracce in formato wave.
Questa analisi avviene mediante paradigmi di polifonia, prestabiliti in base ai più comuni settaggi utilizzati nella creazione di file musicali digitali.
La qualità risultante dipende in definitiva dal così detto "COLORE" della tracce di input, di fatto la presenza di traccie vocali sovrapposte non semplifica certamente il lavoro di scansione, è quindi indicato un uso su tracce non complesse.
Durante l' analisi della traccia d'ingresso, Amazing midi crea un tab di testo in cui vengono riassunte le principali impostazioni usate nella traccia e soprattutto, gli strumenti che è stato in grado di riconoscere correttamente, e per cui garantisce una prefetta conversione.
Gli autori danno comunque le maggiori garanzie in tracce prevalentemente formate da suoni da CORDA (Chitarre, violini ecc..).
Il software è scaricabile in versione TRIAL a
questo link.
Altro software interessante è:
Wave2Midi.
La procedura usata per il riconoscimento è analoga, anche perchè sono due prodotti software nati nello stesso periodo, ma la precisione con cui ha riconosciuto una traccia wave identica a quella usata per il test con Amazing è risultata a noi essere molto inferiore per il livello qualitativo prodotto.
Comunque resta sempre il fatto che dove uno fallisce magari l'altro possa ottenere risultati migliori.
Il software è scaricabile in versione TRIAL a
questo link.
Infine ultimo software del genere, anche se non più giovanissimo, è sicuramente:
Akoff music composer v.2.0.
AKoff Music Composer promette di riconoscere qualsiasi sorgente musicale (File-MIDI-Input-Line in) e convertire quanto eseguito nel formato standard MIDI.
Non si necessiterà più di keyboard o diffili creazioni in bianco di brani musicali.
Il software è scaricabile in versione TRIAL a
questo link.
Giunti alla fine di questa panoramica di tutto quello che il mondo software propone in fatto di convertitori del genere, voglio ricordare una semplicissima cosa:
La procedura con cui viene creato un file midi non è di per sè semplice, bensì ricca di accorgimenti atti a definire opacità dei suoni e sfumature melodiche che tengano presente della melodia originaria del brano di cui vogliamo fare la base.
Sicuramente i mitici programmatori delle più celebri case software riusciranno a stabilire (e forse anche al più presto) un algoritmo di riconoscimento e conversione unico e affidabile, ma per il momento le vostre basi dovrete comunque ritoccarle sempre da voi.
Quindi non aspettatevi miracoli o prodigi....solo la vostra creatività riuscirà a soddisfarvi a pieno! ;))
Hai trovato interessante l’articolo “Convertire file Wave in midi file”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Manuali Guide Musica Digitale e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.