I Queen sono tornati sul palco, inaugurando ieri a Londra un nuovo tour che durerà tutta l'estate, passando anche per l'Italia, a partire dal 4 aprile.
Per il loro esordio davanti a quasi 5 mila persone, alla Brixton Academy di Londra, il gruppo ha rispolverato i grandi classici del suo repertorio: "I Want to Break Free", "Fat Bottomed Girls" e
"We Are the Champions". Il compito ingrato di non far rimpiangere la leggendaria voce di Freddie Mercury, morto di Aids nel 1991, è toccato all'ex cantante dei 'Freè Paul Rodgers. Con lui, due soli componenti originari della storica band britannica: Brian May alla chitarra e Roger Taylor alla batteria, mentre il bassista John Deacon si è tenuto volontariamente fuori dall'operazione remake.
"Sono sempre stato contrario all'idea di avere qualcuno nella band che volesse imitare Freddie in qualsiasi modo", ha dichiarato May aggiungendo:
"Poi, improvvisamente, ho trovato questo cantante che in nessuna maniera cerca di rimpiazzare Freddie". La nuova voce dei Queen ha quantomeno dimostrato coraggio, aprendo da solo il concerto: "Forse per provare il suo valore o chiedere pieta", ha scritto oggi un giornale londinese.
Il tour, che è stato battezzato 'Queen + Paul Rodgers' per deferenza alla memoria dell'indimenticabile Mercury, prevede 32 date in Europa e da aprile farà tappa in Italia: il 4 aprile a Roma (Palalottomatica), poi i nuovi Queen saranno il 5 a Milano (Forum), il 7 a Firenze (Mandela Forum) e l'8 a Pesaro (Bpa Palas).
Hai trovato interessante l’articolo “Arrivano in Italia i nuovi Queen”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia shutterstock autore Kraft74
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.