Antonello Venditti ha così presentato "
Ultima", il suo nuovo album di inediti: "il mio approccio alle cose è sempre emozionale, scrivo le canzoni per me ma quando mi accorgo che diventano realtà nella vita delle persone è fantastico. La musica nasce così, da un incontro di persone che si vogliono bene. Io sono così, vado in studio e produco suoni,
emozioni, cultura popolare, la musica deve essere divulgata il più possibile, ma deve trovare anche il contesto adatto, come per esempio quello dei concerti dove la gente canta, balla, ride e si diverte".
Il cantautore romano ha anche illustrato la genesi dell'
album: "il disco Unica è nato ufficialmente il 23 dicembre dell’anno scorso quando alcuni studenti dell’Università di Fontanella Borghese di Roma mi hanno invitato sul tetto della facoltà di architettura a cantare con loro. È stata un'esperienza che mi ha travolto, era bellissimo essere lì sopra con queste persone che rivendicavano il loro diritto alla
vita e il diritto a un
futuro lavorativo attraverso i miei brani. 'Unica' è anche questo, è dedicato anche a loro, è un concetto di
libertà e
amore che si snoda sempre su questo filo che porta a un solo Dio, e sinceramente spero che sia femmina. Abbiamo bisogno del mondo femminile".
"Unica perché è un po' come se fosse il mio primo disco. Mi sento come l'
araba fenice che muore e risorge sempre, un artista senza storia ad ogni pubblicazione", ha concluso Venditti.
Hai trovato interessante l’articolo “E’ uscito “Unica”, il nuovo album di Antonello Venditti”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia shutterstock autore ChiccoDodiFC
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.