La direttiva stabilisce anche il diritto di farsi una copia di dischi musicali, ma per uso esclusivamente personale. Reato invece condividere i brani musicali via internet tramite i software peer-to-peer e il file sharing, tipo Napster e KazAa. Chi abusivamente rimuoverà le misure di protezione di cd o dvd rischierà invece il carcere.
In Italia il fenomeno della "pirata" musicale rappresenta il 25% del mercato, con gravi perdite economiche per artisti, autori, produttori; senza contare i danni derivanti dall'evasione fiscale e dal lavoro nero connesso alla produzione e alla commercializzazione di prodotti contraffatti. (News2000)
Hai trovato interessante l’articolo “Copyright: da 154 a 1032 Euro per i pirati!”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Copyright e Normative e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.