Anche Morgan e Marlene Kuntz a Filagosto Festival 2014
La manifestazione, ha aperto i battenti nel 2003, ed è cresciuta anno dopo anno con un successo di pubblico sempre più ampio.
La manifestazione, ha aperto i battenti nel 2003, ed è cresciuta anno dopo anno con un successo di pubblico sempre più ampio.
Sabato 25 ottobre al Sonar di Colle di Val d'Elsa arrivano i Bud Spencer Blues Explosion. La band romana torna nelle terre senesi per proporre al pubblico il loro terzo album di studio “BSBE3”.
Grande appuntamento con la storia del rock in provincia di Siena. Domenica 26 ottobre direttamente dagli USA arrivano i Jefferson Starship con il loro “40th anniversary tour: The legend of the original hippie culture, from the Jefferson Airplane experience”.
Dopo aver pubblicato l'album "I Have Not Yet Begun To Fight" e l'EP "Alcatraz", torna ad esibirsi in Italia Franc Cinelli, il chitarrista-cantastorie mancino anglo-italiano annoverato da molti come tra i migliori talenti blues europei.
Ezio Guaitamacchi imbraccia le sue mille chitarre accompagnato dalla voce di Brunella Boschetti Venturi, dalle installazioni e il live painting di Carlo Montana e dal critico musicale e giornalista Giò Alajmo
Era il 1954 quando Bill Haley & his Comets eseguirono per la prima volta Rock around the clock. Il rock'n'roll era nato e cambiò il modo di pensare e di fare musica. Dopo sessant’anni è ancora la colonna sonora più amata.
Eric Sardinas torna in tour in Italia. E non inganni il look aggressivo e i tatoos sulla pelle, Sardinas è un autentico bluesman. Il giovane chitarrista californiano suona esclusivamente una Dobro elettrificata e customizzata, con lo slide tra le dita
Chitarrista, cantante e compositore Eric Sardinas è conosciuto per la grande intensità delle sue esibizioni live. Sin dalla fine degli anni ’90 ha cavalcato i palchi di tutto il mondo incrementando esponenzialmente, con il passare degli anni, il suo pubblico.
La band folk-rock romana Il Muro Del Canto presenterà il proprio ultimo disco "Ancora Ridi", un disco ruvido e intenso che va alla ricerca delle radici del cantautorato attraverso linguaggi e metodi compositivi diversi.