
- Questo evento è passato.
Finardi, Branduardi e John Taylor tra i nomi del Festival della Valdorcia
Luglio 28, 2013 - Agosto 15, 2013

Le tradizioni musicali approdano nei paesaggi incontaminati della Toscana. Tutto pronto per il "Festival della Valdorcia" che si svolgerà dal 28 luglio al 15 agosto nelle località di Pienza, Montalcino, Radicofani, San Quirico d’Orcia, Rocca d’Orcia e Castiglione d’Orcia, tutte in provincia di Siena. Il menù prevede un'ampia gamma di ritmi musicali che spaziano dalle sonorità cubane al cantautorato italiano, dalla musica classica al jazz fino ad arrivare ai reading e al teatro d’autore.
Il 28 luglio aprirà il Festival, come ormai da tradizione, "I Solisti del MusicalGiglio" che si esibiranno nella Chiesa San Simeone a Rocca d’Orcia alle ore 21.30 con il concerto “Quartetto sedici corde. Protagonista il violoncello”. Spazio anche alla storia della musica italiana con il giornalista Andrea Scanzi che omaggerà Gaber, una delle figure centrali della storia del cantautorato italiano, con lo spettacolo “Gaber se fosse Gaber” in programma a Pienza il 2 agosto alle ore 21.30 in Piazza Pio II. La musica internazionale approda in Valdorcia il 4 agosto a San Quirico (Horti Leonini – ore 21.30) con i suoni travolgenti del Grupo Compay Segundo da Buena Vista Social Club che trasporteranno il pubblico in un viaggio a ritmi caraibici.
"Fiori di carta" è l’omaggio dei Djaguaros firmato da Giorgio Tirabassi, Luciano Scarpa e Paolo Sassanelli, al noto chitarrista jazz Django Reinhardt che andrà in scena a Radicofani il 5 agosto nella location di piazza San Pietro. Spazio anche al teatro protagonista la sera dell'8 agosto a Castiglione d ’Orcia (piazza Vecchietta – ore 21.30) con l’attrice Paola Quattrini che si esibirà in un recital monologo dal titolo “L’attesa" scandito dalle note del contrabbasso di Massimo Moriconi.
Il 9 agosto Bagno Vignoni ospiterà un'esclusiva internazionale con il “Concerto sull’acqua” location studiata ad arte per il pianista e compositore jazz John Taylor che si esibirà insieme al clarinettista Mirco Mariottini.
La canzone d’autore italiana sarà protagonista con due nomi popolari. Domenica 11 agosto a San Quirico d’Orcia (piazza Chigi – ore 21.30) arriva il concerto di Eugenio Finardi “Musica e parole” mentre il gran finale sarà a Montalcino il 13 agosto (Fortezza – ore 21) quando salirà sul palco Angelo Branduardi con lo show “Camminando, camminando” con cui il menestrello ripercorrerà i più grandi successi di una lunga carriera.
Il 28 luglio aprirà il Festival, come ormai da tradizione, "I Solisti del MusicalGiglio" che si esibiranno nella Chiesa San Simeone a Rocca d’Orcia alle ore 21.30 con il concerto “Quartetto sedici corde. Protagonista il violoncello”. Spazio anche alla storia della musica italiana con il giornalista Andrea Scanzi che omaggerà Gaber, una delle figure centrali della storia del cantautorato italiano, con lo spettacolo “Gaber se fosse Gaber” in programma a Pienza il 2 agosto alle ore 21.30 in Piazza Pio II. La musica internazionale approda in Valdorcia il 4 agosto a San Quirico (Horti Leonini – ore 21.30) con i suoni travolgenti del Grupo Compay Segundo da Buena Vista Social Club che trasporteranno il pubblico in un viaggio a ritmi caraibici.
"Fiori di carta" è l’omaggio dei Djaguaros firmato da Giorgio Tirabassi, Luciano Scarpa e Paolo Sassanelli, al noto chitarrista jazz Django Reinhardt che andrà in scena a Radicofani il 5 agosto nella location di piazza San Pietro. Spazio anche al teatro protagonista la sera dell'8 agosto a Castiglione d ’Orcia (piazza Vecchietta – ore 21.30) con l’attrice Paola Quattrini che si esibirà in un recital monologo dal titolo “L’attesa" scandito dalle note del contrabbasso di Massimo Moriconi.
Il 9 agosto Bagno Vignoni ospiterà un'esclusiva internazionale con il “Concerto sull’acqua” location studiata ad arte per il pianista e compositore jazz John Taylor che si esibirà insieme al clarinettista Mirco Mariottini.
La canzone d’autore italiana sarà protagonista con due nomi popolari. Domenica 11 agosto a San Quirico d’Orcia (piazza Chigi – ore 21.30) arriva il concerto di Eugenio Finardi “Musica e parole” mentre il gran finale sarà a Montalcino il 13 agosto (Fortezza – ore 21) quando salirà sul palco Angelo Branduardi con lo show “Camminando, camminando” con cui il menestrello ripercorrerà i più grandi successi di una lunga carriera.
Sei interessato all’evento Finardi, Branduardi e John Taylor tra i nomi del Festival della Valdorcia?
Non perderti tutte le informazioni utili e scopri, su Music Place altri appuntamenti con l’artista.
Music Place è il sito di riferimento per tutti gli appassionati di musica digitale: oltre agli eventi puoi infatti trovare news ed approfondimenti relativi a diverse tematiche così come una ricca selezione di risorse e programmi musicali.

Provenienza della fotografia shutterstock autore DELBO ANDREA
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.