
- Questo evento è passato.
La musica classica dal teatro sbarca in Rete
Marzo 9, 2010

Presentata ieri alla Bibliomediateca dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma un'iniziativa promossa con iTunes ed EMI Classics dal titolo "La Grande Musica...in un click": dal 6 marzo al 25 maggio gli spettatori dei concerti avranno una card omaggio per il download gratuito di 5 brani (a scelta tra quelli scaricabili).
Saranno stampate 30.000 CARD per i concerti sinfonici dell’Accademia di Santa Cecilia, con 150.000 brani gratuiti in download dal catalogo EMI Classics interpretati dai più grandi artisti del panorama musicale internazionale: la grande musica a portata di mano con Santa Cecilia ed EMI che innovano i canali di fruizione attraverso iTunes. Infatti, da ora in poi, si potranno riascoltare comodamente sul proprio computer o sul proprio iPod direttori e interpreti del calibro di Antonio Pappano, Han-Na Chang, Claudio Abbado, Herbert von Karajan, Lorin Maazel, Daniel Barenboim, Simon Rattle, l’Orchestra e il Coro di Santa Cecilia, per citarne solo alcuni.
Per la prima volta insieme, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, iTunes ed EMI Classics promuovono un’importante iniziativa volta a diffondere la fruizione della musica in formato digitale e secondo modalità assolutamente legali. Una delle finalità del progetto è, inoltre, quello di avvicinare sempre più un pubblico di giovanissimi.
LA GRANDE MUSICA... IN UN CLICK
Stagione Sinfonica 2009 - 2010
programma in dettaglio
6-8-9 MARZO
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Antonio Pappano direttore
Andrea Oliva flauto
Han-Na Chang violoncello
Sibelius, Il cigno di Tuonela
Nielsen, Concerto per flauto
Smetana, La sposa venduta: ouverture
Dvorak, Concerto per violoncello
Brani scaricabili:
Vivaldi Cello Concertos Han-na Chang - 21 brani:
Cello concerto in A minor: Andante, Adagio, Allegro
Romance Han-na Chang e Antonio Pappano – 9 brani:
Melody Op. 20 no.1 (Glazunov)
Rondo’ in G minor B.181 op.94 (Dvorak)
13-15-16 MARZO
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Antonio Pappano direttore
Omar Tomasoni tromba
Haydn, Concerto per tromba
Bartok, Musica per archi, percussioni e celesta
Haydn, Sinfonia n. 104 London
Brani scaricabili:
Haydn/Hummel: Trumpet Concertos Alison Balsom - 12 brani:
Haydn: concerto in Mi bemolle maggiore. Allegro con spirito, Andante, Rondo
Haydn: Symphonies Nos.102 & 104 Jeffrey Tate – 10 brani:
Haydn : sinfonia no.104 : Adagio, Allegro
26-28-29 MARZO
Orchestra Mozart
Claudio Abbado direttore
Giuliano Carmignola violino
Mendelssohn, Sinfonia n. 4 Italiana
Mozart, Concerto per Violino K.216
Sinfonia n. 41 K.551 Jupiter
Brani scaricabili:
Verdi : Messa da Requiem Claudio Abbado – 21 brani:
Requiem Aeterna, Kyrie Eleison, Dies Irae, Tuba Mirum, Mors Stupebit
10-12-13 APRILE
Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Yuri Temirkanov direttore
Haydn, Sinfonia n. 101 L’Orologio
Mozart, Requiem K. 626
Brani scaricabili:
Haydn: Symphony Nos.83 – (Karajan + Berliner)12 brani:
Sinfonia no.101: Adagio – Presto, Andante, Minuetto, Vivace,
Sinfonia no.104: Adagio-Allegro
17-19-20 APRILE
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Vladimir Jurowski direttore
“Firenze è come un albero fiorito”
Zemlinsky, Eine Florentinische Tragödie
Puccini, Gianni Schicchi
Brani scaricabili:
Puccini: Gianni Schicchi (Tito Gobbi) – 34 brani:
Povero Buoso!, Simone?...Simone?, Se tutto andrà come si spera,
Ai miei cugini Zita e Simone!, Dunque era vero!
24-26-27 APRILE
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Yuri Temirkanov direttore
Gidon Kremer violino
Tchaikovsky, Concerto per violino
Tchaikovsky , Sinfonia n. 5
Brani scaricabili:
Tchaikovsky: Symphonies 4 – 6 Antonio Pappano, Orchestra Nazionale di Santa Cecilia
6 brani:
Sinfonia no.5: Andante – Allegro con anima, Andante Cantabile, Valse, Finale
Sinfonia no. 4: Andante sostenuto – Moderato con anima
2-3-4 MAGGIO
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Tugan Sokhiev direttore
Fazil Say pianoforte
Tchaikovsky, Concerto per pianoforte n. 1
Shostakovich, Sinfonia n. 10
Brani scaricabili:
Tchaikovsky – Prokofiev – Bartok Piano Concertos / Lorin Maazel – Emil Gilels and New Philarmonia Orchestra - 15 brani:
Tchaikovsky concerto op.23 no.1: Allegro non troppo e molto maestoso, Andantino semplice,
Allegro con fuoco
20th Century Classics: Dmitri Shostakovich - 25 brani:
Sinfonia no.1 op.10 I. Allegro non troppo, Allegro
8-10-11 MAGGIO
Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Antonio Pappano direttore
Nicole Cabell soprano - Maria Radner contralto
Mahler, Sinfonia n. 2 Resurrezione
Brani scaricabili:
The Klemperer Legacy – Mahler Symphony no. 2 / Otto Klemperer - 5 brani:
Allegro Moderato, Andante Moderato, In ruhig fliessender Bewegung,
Urlicht, Im tempo Des Scherzos
15- 17-18 MAGGIO
Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Christian Zacharias direttore e pianista
Haydn, Sinfonia in do minore Hob.1, 95
Mozart, Concerto per pianoforte n. 27 K. 595
Haydn, La rappresentazione del Caos da La Creazione
Bruckner, Te Deum
Brani scaricabili:
Bruckner Masses 2 & 3, Te Deum, Motets / Daniel Baremboin, English Chamber Orchestra
22 brani:
Te Deum Laudamus, Te Ergo Quaesumus, Aeterna Fac Cum Sanctis Tuis,
Salvum Fac Populum, In Te, Domine, Speravi
22-24-25 MAGGIO
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Kristjan Järvi direttore
Gabriele Geminiani violoncello
Stravinskij, Pulcinella suite
Gulda, Concerto per violoncello
Rachmaninoff, Danze Sinfoniche
Brani scaricabili:
Simon Rattle Edition – Stravinsky / Sir Simon Rattle - 76 brani:
Pulcinella – Ouverture, Mentre l’Erbetta Pasce l’Agnella, Contento Forse Vivere
Rachmaninoff – Symphony no.3, Symphonic Dances - 6 brani:
Symphonic Dance Op.45 : Non Allegro, Andante con moto
Per ulteriori informazioni: www.santacecilia.it
Sei interessato all’evento La musica classica dal teatro sbarca in Rete?
Non perderti tutte le informazioni utili e scopri, su Music Place altri appuntamenti con l’artista.
Music Place è il sito di riferimento per tutti gli appassionati di musica digitale: oltre agli eventi puoi infatti trovare news ed approfondimenti relativi a diverse tematiche così come una ricca selezione di risorse e programmi musicali.

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.
Dettagli
- Data:
- Marzo 9, 2010
- Tag Evento:
- 30.000 card per i concerti sinfonici dell, articoli stampate, la musica classica dal teatro sbarca in rete