
Il convertitore Analogico/Digitale assume quindi un'enorme importanza per la qualità delle vostre registrazioni; da esso dipende sia la quantità di rumore di fondo sia la presenza e ricchezza armonica dei vostri strumenti.Un secondo convertitore Digitale/Analogico inoltre si occuperà di riportare il segnale in forma analogica, permettendoci così di ascoltare il materiale registrato.A questo punto è doveroso analizzare il processo di conversione per ottenere le massime prestazioni dal convertitore in vostro possesso.La frequenza di campionamento (Sampling Rate) indica il numero di campioni analizzati al secondo. La risoluzione (Resolution) indica il numero di bit utilizzati per rappresentare digitalmente ogni lettura.Più alti saranno i valori di Sample Rate e Resolution e più accurata risulterà la rappresentazione digitale dell'evento analogico.

Hai trovato interessante l’articolo “Lezione 6: Il campionamento digitale”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Manuali Guide Musica Digitale e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.