Le funzioni del Presidente della SIAE, in questi mesi, sono state egregiamente esercitate dal Consigliere Silvano GUARISO che si è assunto il gravoso incarico di "traghettare" la SIAE verso una futura situazione di normalità.
Ma oramai, a distanza di mesi, diventa difficile continuare a gestire la SIAE in regime di "Ordinaria amministrazione", anche perché con il passare del tempo si evidenziano differenti interpretazioni su quali decisioni siano da considerarsi eccedenti l'Ordinaria amministrazione, per cui l'attività della SIAE potrebbe diventare sempre più "ingessata".
Questa situazione "di stallo" in cui versa l'amministrazione della SIAE non può certamente durare all'infinito e (chiariamo ancora una volta) non è assolutamente voluta dalla nostra coalizione di minoranza, ma deriva dall'atteggiamento di totale chiusura al confronto da parte dell'attuale maggioranza.
E nel precedente Notiziario ACEP del mese di Aprile 2005, abbiamo già espresso la nostra contrarietà (condivisa anche dalle altre associazioni della nostra coalizione) nei confronti delle regole statutarie e regolamentari che penalizzano pesantemente la rappresentatività della Sezione Musica all'interno degli Organi sociali della SIAE, con particolare riferimento all'Assemblea generale, unico Organo eletto dalla base associativa e che pertanto deve rappresentarla al meglio.
In ogni caso l'ACEP auspica che, al più presto, sia identificata una qualsiasi soluzione propedeutica al cambiamento delle citate regole statutarie e regolamentari, affinché alle componenti autorali ed editoriali della Sezione Musica siano assegnate quelle rappresentatività che spettano loro di diritto, sia in relazione al peso numerico degli associati, che in relazione al peso economico degli incassi, nonché attraverso una più equa ponderazione di questi due criteri.
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.