Sono state assegnate le borse di studio per gli allievi più meritevoli che hanno partecipato alla 36ª edizione dei seminari senesi di musica jazz che si è tenuta questa estate a Siena dal 24 luglio al 7 agosto. Dodici borse di studio che la commissione esaminatrice, formata da tutti i docenti dei corsi internazionali estivi e dal presidente della Fondazione Franco Caroni, ha deciso di assegnare in base alle qualità tecnico-artistiche dell"™allievo, ma anche in riferimento all"™assiduità, alla correttezza ed alla disponibilità dimostrate durante la frequenza dei corsi.
"Queste borse di studio "" commenta Caroni - vogliono essere un chiaro riconoscimento della capacità e delle potenzialità artistiche di un allievo ed un incoraggiamento a perfezionare e coltivare con assiduità le proprie conoscenze musicali".
Otto borse di studio sono finalizzate alla frequenza nel 2007 della 37ª edizione dei seminari senesi di musica jazz e sono state concesse al trombonista Francesco di Giulio, al trombettista Francesco Lento, al sassofonista Engin Recepogullari (proveniente dalla Turchia), al sassofonista Rudi Manzoli, al contrabbassista Andrea Veneziani, al pianista Massimiliano Rocchetta, al batterista Pietro Valente ed al sassofonista contralto Fotinos Tsakopoulos (proveniente dalla Grecia).
Due borse di studio sono finalizzate alla partecipazione alla 19ª edizione dei seminari di "Nuoro jazz" che si svolgeranno nell"™agosto del 2007 che segnano una intensa collaborazione tra Siena Jazz e l"™Ente Musicale Nuorese, nata dallo stretto rapporto esistente fra Siena Jazz e Paolo Fresu, direttore artistico del seminario di Nuoro e docente dei corsi internazionali di Siena.
Le ultime due borse di studio sono le più prestigiose poiché sono assegnate con lo scopo di rappresentare la Fondazione Siena jazz e l"™Italia al 17° Meeting internazionale della I.A.S.J. "" International Association of Schools of Jazz, che si terrà a Siena dal 7 al 13 luglio 2007 in occasione dei festeggiamenti per il trentennale della nascita di Siena jazz.
Siena jazz è tra i soci fondatori, nel 1989, della I.A.S.J., istituzione mondiale con sede in Olanda (The Hague) e propone il jazz italiano giovanile in Europa e nel mondo tramite i meeting internazionali di questa associazione che racchiude le più importanti scuole di jazz del mondo. Gli allievi di Siena jazz sono sempre stati considerati fra i migliori nei precedenti meeting mondiali di jazz.
I vincitori di queste due borse di studio sono il pianista Dario Carnevale ed il contrabbassista Simone Serafini, due bravissimi musicisti che sicuramente faranno ancora una volta onore a Siena jazz ed all"™Italia.
Hai trovato interessante l’articolo “I migliori allievi di Siena Jazz”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.